EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA DIRIGENZA MEDICA, SANITARIA E VETERINARIA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROCLAMANO LO STATO DI AGITAZIONE

LEGGI LA LETTERA UFFICIALE_PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE_ locandina stato agitazione Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Funzione Pubblica Urpa – Servizio rappresentatività e scioperi protocollo_dfp@mailbox.governo.it Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Al Ministero della Salute Al Coordinatore degli Assessori Regionali alla Sanità Agli Assessori Regionali alla Sanità e, per conoscenza…

Mancanza di DPI per il personale sanitario operante in condizioni di emergenza epidemiologica da COVID-19. Diffida

Alle Direzioni Generali Aziende e Enti del SSN Roma 18 marzo 2020 Prot. n. 60/2020/SnRm OGGETTO: Mancanza di DPI per il personale sanitario operante in condizioni di emergenza epidemiologica da COVID-19. Diffida Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in persona dei rispettivi Segretari Nazionali e rappresentanti legali pro tempore, avendo ricevuto numerose segnalazioni dei propri iscritti in…

Coronavirus. Fassid: “Più sicurezza e tamponi per gli operatori”

Il sindacato chiede inoltre “l’immediata attivazione delle EPE, “Equipe per l’Emergenza” e delle PASS “Posti di Assistenza Socio Sanitaria” così come sono state individuate dai regolamenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Protezione Civile” Stiamo vivendo una vera emergenza sanitaria nella sua vera accezione. Credo che tutti noi dovremmo renderci conto che l’impostazione…

Coronavirus. Fare più tamponi e diagnosi più veloci

13 MAR – Gentile direttore, è di ieri la lettera della D.ssa Allocco, Microbiologa facente parte del Consiglio Regionale Piemonte di Anaao Assomed, che ben evidenzia la gravissima situazione sia a livello regionale che nazionale in cui versano la maggior parte delle strutture di laboratorio analisi. Queste sono state oggetto in quasi tutte le Regioni di processi di riordino…

Dopo i medici militari e i medici pensionati siamo arrivati ai medici “Nomadi” – L’Intersindacale chiede un incontro all’ARAN e diffida la Asl di Bari per violazione del Contratto di Lavoro

«La sede di prima destinazione è individuata temporaneamente presso il PO “…”. La destinazione di servizio originaria potrà essere modificata a insindacabile giudizio dell’Azienda in considerazione di sopravvenute esigenze di servizio. Inoltre, per le stesse motivazioni il Dirigente dovrà assicurare temporaneamente la copertura di turni di servizio presso altre Strutture Ospedaliere dell’ASL di Bari». È quanto scritto…

Pubblicazione dati patrimoniali dei dirigenti pubblici. Anac non si rassegna

10 FEB – Gentile Direttore, quella della pubblicazione dei dati patrimoniali sta diventando una situazione kafkiana. Anac, più volte bocciata pesantemente anche dalla Consulta sulle sue linee guida che vorrebbero imporre la pubblicazione indiscriminata dei patrimoni dei dirigenti pubblici, nei giorni scorsi con l’atto di segnalazione 1-2020 al Governo ha invitato il Legislatore a fare esattamente ciò…

No a medici al lavoro fino a 70 anni

È stata giudicata inammissibile anche la norma che, su loro richiesta, avrebbe permesso ai medici specialisti di restare al lavoro oltre il limite del quarantesimo anno di servizio, anche se non oltre i 70 anni di età. La disposizione era contenuta in un comma di un emendamento del governo al Milleproroghe e mirava a «fronteggiare la carenza di…

Mancati adeguamenti economici al CCNL 2016-2018 Diffida dei Sindacati alle Aziende e Enti del SSN

Le scriventi OOSS, nell’interesse dei propri iscritti dirigenti medici e sanitari in servizio presso le Aziende ed Enti del SSR, con la presente denunciano il mancato pagamento degli aumenti economici e degli arretrati previsti dal nuovo CCNL 19.12.2019 – Area della dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria e delle Professioni Sanitarie – entro le scadenze ivi indicate. In particolare,…