- La disciplina relativa all’uso dei c.d. “cookies” e di altri strumenti analoghi nei terminali (personal computer, notebook, tablet pc, smartphone, ecc.) utilizzati dagli utenti, è stata modificata a seguito dell’attuazione della Direttiva CEE 2009/136/CE che ha modificato la Direttiva “e-Privacy” 2002/58/CE. Il recepimento della nuova Direttiva è avvenuto in Italia con il Decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 69 che ha apportato modifiche al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. In particolare il Garante della Privacy è intervenuto con uno specifico provvedimento generale datato 8 maggio 2014 (“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”). In tale provvedimento in particolare viene esplicitato che:
Cookie tecnici
- I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
- Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
- Per l’installazione di tali cookies non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Di seguito desideriamo informare gli utenti visitatori del sito internet www.aipac.info sulle modalità di utilizzo dei cookies.
Cosa sono i cookies
- I cookies sono file che possono venire salvati sul computer dell’utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando lo stesso visita un sito web. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la c.d. “durata vitale” del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente).
Cookies essenziali per il funzionamento del sito web
- Il sito web www.aipac.info utilizza solo cookies tecnici di sessione e non persistenti, al fine di offrire un servizio più efficiente agli utenti. L’uso di tali cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire di fornire i servizi e le funzioni del sito web in modo completo. I cookies utilizzati nel sito web evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati direttamente identificativi dell’utente. La tecnologia del nostro sito utilizza inoltre i cookies per le funzioni di completamento automatico dei form di inserimento dati al fine di fornire un servizio più veloce ed efficace ai nostri clienti.
- L’utente potrà sempre disattivare i cookies modificando le impostazioni del browser, ma tale disattivazione potrà rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del Sito.
- I cookies sono infatti necessari per l’uso del sito e dei suoi servizi, compreso l’acquisto dei prodotti. Qualora essi siano disattivati, FASSID AIPAC non può garantire la memorizzazione e la visualizzazione dei prodotti scelti nell’ambito dei processi di acquisto online dove presente, né l’inserimento di uno o più articoli nel carrello.
Modifica delle impostazioni del browser
- Solitamente si possono modificare le impostazioni del browser in modo semplice, seguendo il procedimento spiegato qui di seguito:
– selezionare Opzioni Internet o Preferenze dal menu Strumenti o Visualizza o Modifica;
– selezionare Privacy o Protezione o Scaricamento Files e scegliere le impostazioni preferite. - E’ inoltre possibile reperire ulteriori istruzioni presso l’indirizzo web del browser utilizzato dall’Utente.
Cookies utilizzati a fini di analisi aggregata delle visite al sito web
- FASSID AIPAC, in qualità di Titolare del trattamento dati, si avvale di strumenti di analisi aggregata dei dati di navigazione che consentono di migliorare il sito web, (Google Analytics). In particolare, Google Analytics, sistema messo a disposizione
da Google Inc., utilizza dei cookies temporanei che vengono depositati sul computer dell’utente allo scopo di consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso. Questi cookies vengono utilizzati per memorizzare informazioni, ad esempio l’ora in cui si è verificata la visita corrente, eventuali precedenti visite al sito da parte dello stesso visitatore e il sito che ha segnalato la pagina web al visitatore; non vengono utilizzate da Google queste informazioni per inviare pubblicità mirata. In ogni caso i browser non condividono i cookies proprietari tra vari domini. - Google non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente di computer. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
- Per maggiori informazioni: http://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/ads/.
- L’utente può disattivare, in parte o completamente, l’utilizzo dei cookies da parte di Google visitando le pagine https://www.google.it/ads/preferences e https://www.google.it/settings/ads/onweb.
Titolare del trattamento
- Titolare del trattamento è FASSID AIPAC con sede Via Prospero Alpino,69 00154 Roma, Tel. 06 77591048 Fax 06 57289116. Per qualunque comunicazione relativa al trattamento dei dati utilizzo dei cookies svolto da FASSID AIPAC, l’interessato può rivolgersi al Responsabile del trattamento dati personali al medesimo indirizzo. Al fine di venire a conoscenza di variazioni o modifiche nelle policies relative alla privacy seguite da FASSID AIPAC dovute, in via principale, a mutamenti normativi, è opportuno che l’utente consulti costantemente il presente documento.
Diritti degli interessati
- FASSID AIPAC rende noto che il D.Lgs. 196/03, conferisce agli interessati del trattamento che forniscono i propri dati personali specifici diritti. In particolare, l’utente può ottenere dal titolare o dall’eventuale responsabile la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile. L’interessato può altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se sussiste interesse, l’integrazione dei dati; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.