POSITIVO L’INCONTRO CON SCHILLACI.
VIGILEREMO SUGLI IMPREGNI ASSUNTI
Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI – CIMO – CIMOP – FESMED) – AAROI-EMAC – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM Federazione Veterinari e Medici – UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, VETERINARIA SANITARIA – CISL MEDICI esprimono soddisfazione per gli impegni assunti dal Ministro della Salute Orazio Schillaci nel corso dell’incontro odierno.
Come richiesto dalle Organizzazioni sindacali, viene istituito un tavolo tecnico ufficiale permanente al fine di ripristinare le relazioni sindacali con il compito di analizzare e trovare soluzioni ai tanti e complessi problemi del nostro sistema sanitario che non possono essere ristretti e relegati al mantenimento in servizio fino a 72 anni dei dirigenti medici, sanitari e veterinari, una soluzione peraltro non utile.
Abbiamo convenuto sulla stretta necessità di riformare il DM 70 ormai obsoleto, di abbattere la tagliola del tetto di spesa all’assunzione di personale, di rivedere i fabbisogni appena pubblicati, di una riforma del sistema formativo nella direzione dell’introduzione di un contratto di formazione lavoro e sulla necessità di trovare risorse extracontrattuali per restituire dignità al ruolo dei dirigenti medici, sanitari e veterinari.
Occorre inoltre andare avanti con la modifica del decreto 113/2020 sulle aggressioni al personale che richiede l’attribuzione della funzione di pubblico ufficiale al medico.
Per quanto riguarda il rinnovo del contratto di lavoro, il primo passo è verso una collaborazione in termini di esigibilità della norma e del miglioramento delle condizioni di lavoro. La strada è lunga, tortuosa e non priva di ostacoli. Fino a quando però perdura la voglia di contribuire a salvare il SSN, noi saremo disponibili.